Lun - Gio: 8:30 - 20:00 | Ven: 8:30 - 16:30
thinkidinfo@gmail.com
Kleonikou 5, Nafpaktos, 30300

Risparmio Energetico – Valorizzazione Aziendale

exoikonomw-epixeirw

Risparmio Energetico – Valorizzazione Aziendale

Il programma è rivolto alle imprese esistenti – piccole (comprese le microimprese), medie, grandi e molto grandi – operanti nel territorio greco, con Codici Attività (KAD) ammissibili nei settori del commercio, servizi, ristorazione, produzione di prodotti da forno e dolciaria, nonché turismo, in possesso di Partita IVA greca (AFM) e attive alla data di presentazione della domanda di partecipazione.

Interventi ammissibili

Gli interventi ammissibili per il finanziamento includono, tra gli altri:

  • Isolamento termico, installazione di sistemi di ombreggiatura
  • Adeguamento energetico degli impianti di illuminazione con nuova tecnologia LED, installazione di sistemi di automazione per ridurre i consumi in base alla presenza/assenza degli utenti
  • Risparmio energetico negli impianti di riscaldamento degli ambienti, come la sostituzione di caldaie con pompe di calore
  • Risparmio energetico negli impianti di raffrescamento, come la sostituzione di gruppi frigoriferi
  • Risparmio energetico negli impianti di ventilazione, come la sostituzione di ventilatori
  • Risparmio energetico negli impianti di acqua calda sanitaria
  • Installazione di sistemi di energie rinnovabili, come sistemi solari termici, impianti fotovoltaici e piccole turbine eoliche
  • Sistemi di miglioramento della qualità dell’energia
  • Installazione di sistemi di automazione, controllo e gestione sia locali che centralizzati
  • Sostituzione di apparecchiature ad alto consumo energetico relative al processo produttivo dei servizi erogati (es. forni, frigoriferi)
  • Azioni preliminari per la preparazione della domanda, inclusi Audit Energetici effettuati da Energy Auditor iscritti secondo la Legge 4342/2015 durante la preparazione e presentazione della proposta e definizione degli Energy Targets
  • Servizi di Ispettori Energetici come definiti dalla Legge 4122/2013 e dal Decreto Ministeriale 178581/30-06-2017 per il rilascio degli Attestati di Prestazione Energetica (APE) degli edifici nell’ambito del KENAK
  • Implementazione e certificazione di sistemi di gestione dell’energia secondo ISO 50001
  • Spese per Consulenti di Gestione per la preparazione, presentazione, amministrazione e gestione della domanda durante tutta l’implementazione fino al completamento
  • Spese di studio per tutte le analisi necessarie richieste per l’attuazione del rapporto di audit energetico in relazione agli scopi dell’Azione.

Budget e Intensità del Sostegno al Piano di Investimento

Il budget sovvenzionato (spesa pubblica e partecipazione privata, IVA esclusa) di ogni proposta di investimento di un potenziale beneficiario:

  • Non deve superare l’importo di cinquecentomila euro (€500.000) per il settore Turismo
  • Non deve superare l’importo di duecentocinquantamila euro (€250.000) per i settori Commercio e Servizi

Si precisa che, nel caso di aiuti per la fornitura complessiva di servizi di consulenza/supporto, questi non devono superare il sette percento (7%) del budget sovvenzionato del piano di investimento, con una spesa totale massima di supporto di €30.000.

In ogni caso, il budget sovvenzionato (spesa pubblica e partecipazione privata esclusa IVA) non deve superare il prodotto di €1,45 moltiplicato per il risparmio annuo stimato di energia primaria (kWh), derivante dall’Attestato di Prestazione Energetica A’ o dal Rapporto dei Risultati dell’Audit Energetico, come richiesto nella sezione 1.6.1. Se il rapporto tra budget sovvenzionato e risparmio annuo di energia primaria è inferiore a 1,45, gli importi ammissibili sono ridotti proporzionalmente.

Aiuti agli investimenti per misure di efficienza energetica diverse da quelle sugli edifici
Le intensità di aiuto per i piani di investimento che coprono i costi ammissibili per misure di efficienza energetica diverse da quelle sugli edifici sono le seguenti:

  • Piccole e microimprese: 50%

Aiuti agli investimenti per misure di efficienza energetica sugli edifici
Le spese ammissibili sono i costi totali dell’investimento. Non sono ammissibili le spese non direttamente collegate al raggiungimento di un livello superiore di prestazione energetica nell’edificio.

  • Piccole e microimprese: 65%

Quando l’investimento consiste nell’installazione o sostituzione di un solo tipo di elemento edilizio, come definito all’articolo 2 punto 9) della Direttiva 2010/31/UE, l’intensità di aiuto non supera il 25%.

Quando l’aiuto per investimenti sugli edifici è concesso meno di 18 mesi prima dell’entrata in vigore delle norme comunitarie per il rispetto dei requisiti minimi di prestazione energetica definiti come norme comunitarie, l’intensità di aiuto non supera il 15% dei costi ammissibili se l’investimento consiste nell’installazione o sostituzione di un solo tipo di elemento edilizio come definito all’articolo 2 punto 9) della Direttiva 2010/31/UE, e il 20% in tutti gli altri casi.

Obiettivo Energetico

  1. È obbligatorio ridurre gli inquinanti emessi (CO2) di almeno il 35% e risparmiare energia primaria di almeno il 40%.
  2. Per i piani di investimento con un budget fino a €150.000 nel settore del turismo e fino a €80.000 nei settori commercio e altri servizi, qualora al momento della presentazione della domanda non sia stato ancora rilasciato l’Attestato di Prestazione Energetica (APE) dell’edificio o degli edifici inclusi nel piano o il Rapporto dell’Audit Energetico, è concesso un termine esclusivo di un mese dalla presentazione della domanda per fornirlo, e quanto sopra viene dichiarato mediante Dichiarazione Solenne.

Application Period

Funding is available until the available resources are exhausted.

Iscriviti ai nostri servizi

Siete pronti a far crescere la vostra impresa?

Cart (0 items)
thinkID Consulenza e Studi

Informazioni di contatto

Lun - Gio: 8:30 - 20:00 | Ven: 8:30 - 16:30
+30 2634306751
thinkidfiles@gmail.com

Indirizzo

Kleonikou 5, Nafpaktos, 30300